ALlenamento per la prova intercorso Del 1° dicembre

- Trasformare le seguenti molecole in strutture a cavalletto. Individuare quale di esse è un composto meso

2. Quanti stereoisomeri sono possibili per la seguente struttura?

3. Di seguito è riportata la struttura del dolcificante aspartame.

- Individuare i carboni chirali ed assegnare a ciascuno di essi la configurazione assoluta.
- Quanti stereoisomeri sono possibili con questa struttura?
4. Per il composto B dell’esercizio n. 1, rappresentare:
- una proiezione di Fischer
- una proiezione di Newman (legame C2-C3) sfalsata
- una struttura a cavalletto sfalsata
- una struttura a cavalletto eclissata
5. Attribuire le configurazioni R o S a ciascuno dei seguenti composti. Trasformare le strutture tridimensionali in proiezioni di Fisher

5. Osservando il seguente diagramma di coordinata per la reazione che da A porta a D, rispondere alle seguenti domande

- quanti intermedi ci sono nella reazione ?
- quanti stati di transizione ci sono?
- qual è lo stadio più veloce nella reazione´
- chi è più stabile A o D?
- qual è il reagente nello stadio determinante la velocità?
- il primo stadio della reazione è esoergonico o endoergonico?
- la reazione, nel complesso, è esoergonica o endoergonica?
l