Si ricorda che gli studenti che hanno superato le prove in oggetto sono ammessi a sostenere l’esame orale SOLO NELL’APPELLO CORRENTE.
Si invitano gli studenti interessati a sostenere l’esame orale entro il 15/03 a provvedere alla prenotazione (sono inclusi anche gli studenti che sono interessati a ripetere l’esame).
Di seguito sono riportati i risultati della prova in oggetto. In verde e giallo sono indicati i due studenti ammessi a sostenere la prova orale in data 9/03/2023 (NB: lo studente in giallo è ammesso con riserva)
Per tutti gli altri studenti la prova si intende NON superata: in arancione è indicata un’insufficienza grave (voto<15), in rosso o nero è indicata una insufficienza gravissima(rosso–> voto<12, nero <6). Si ricorda che i voti sono espressi in trentesimi!
Tutti coloro che hanno sostenuto la prova potranno prenderne visione prenotandosi per il ricevimento e/o fissando appuntamento con la docente.
TUTTI GLI STUDENTI INTENZIONATI A SOSTENERE L’ESAME NEL PROSSIMO APPELLO, PREVISTO PER IL MESE DI GIUGNO (COME DA CALENDARIO UFFICIALE) SONO INVITATI A STUDIARE SERIAMENTE E, SE NECESSARIO, A CONFRONTARSI CON LA DOCENTE. Il link per la prenotazione del ricevimento è disponibile sulla pagina dedicata al corso.
Di seguito sono riportati gli studenti che, sulla base della media dei punteggi delle due prove sostenute, sono ammessi a sostenere la prova orale in una delle date previste dal calendario. Si ricorda che è necessario prenotarsi (e che è assolutamente vietato prenotarsi per più di una data). Gli studenti possono usufruire di tutte le date destinate alle prove intercorso e della data del 2 marzo. Per ciascuna data, sono stati aggiunti dei posti. In caso di difficoltà nel trovare una data adatta, lo studente interessato dovrà contattare la docente al più presto. Gli studenti in giallo sono ammessi con riserva.
La casella relativa alla media è quella che contiene la matricola. Le altre caselle fanno riferimento a ciascuna prova sostenuta.
Si ricorda che le prove intercorso esonerano dallo scritto solo se si sostiene l’esame orale entro il 15 marzo (ultima data prevista).
Si ricorda, inoltre, che l’intero programma sarà oggetto di discussione alla prova orale.
ELENCO STUDENTI NON AMMESSI ALL’ESAME ORALE
Gli studenti del seguente elenco non hanno raggiunto una votazione media sufficiente per l’ammissione all’esame orale e dovranno quindi sostenere lo scritto intero
Prova scritta
Di seguito sono riportati i risultati della prova in oggetto.
Per tutti gli studenti la prova si intende NON superata: in arancione è indicata un’insufficienza grave (voto<15), in rosso o nero è indicata una insufficienza gravissima (rosso–> voto<12, nero <6). Si ricorda che i voti sono espressi in trentesimi!
Tutti coloro che hanno sostenuto le prove in oggetto potranno prenderne visione nel corso del ricevimento, che va prenotato utilizzando il link apposito
Si comunica che le prove scritte previste per il 16/02 (ossia la prova scritta intera e la prova scritta di recupero) si svolgeranno regolarmente il giorno 16/02 alle 15:00 in aula A1
Raccomando a tutti gli studenti interessati all’esercitazione in questione la compilazione del questionario, in modo da mettere in evidenza problemi e lacune da colmare
Esercitazione destinata agli studenti che dovranno sostenere lo scritto “facilitato”. Suggerimento: per poter usare questi esercizi come test di autovalutazione, svolgerli senza l’ausilio di libro/appunti ed impiegando un tempo massimo di 2 ore. Altri set di esercizi saranno pubblicati successivamente.
PRIMO SET
1.Partendo dall’opportuno alchene, illustrare il meccanismo di reazione della sintesi del seguente composto. Indicare eventuali altri prodotti fornendo per tutti il nome IUPAC completo di stereochimica.
2.Scrivere i prodotti principali delle seguenti reazioni. Indicare la stereochimica, quando opportuno.
3. Indicare le condizioni di reazione per ottenere le seguenti trasformazioni
4. Mostrare le condizioni di reazione, il meccanismo e i prodotti della reazione del propanone con etanammina
5. Completare il seguente schema inserendo le condizioni di reazione o i prodotti mancanti nei riquadri. Evidenziare la stereochimica quando opportuno.
6. Scrivere i prodotti delle seguenti reazioni:
7. Ordina i seguenti composti per reattività crescente in una reazione E2, motivando la scelta
SECONDO SET
1. Disegnare il diagramma energetico di una reazione monostadio con Keq<1. Indicare nel diagramma le parti corrispondenti a reagenti, prodotti, stato di transizione, variazione dell’energia libera di Gibbs, energia di attivazione. Il ΔG° è positivo o negativo?
2. Per le seguenti reazioni, indicare il prodotto principale e il meccanismo con il quale procedono
3. Mostrare le condizioni di reazione e il meccanismo per ottenere l’acido pentanoico a partire da 1-bromobutano
4. Scrivere il prodotto o i prodotti principale della disidratazione con acido solforico ad alta temperatura per ciascuno dei seguenti alcoli
5. Scrivere i prodotti principali delle seguenti reazioni.
6. Partendo dall’opportuno alchene, illustrare il meccanismo di reazione della sintesi del seguente composto. Indicare eventuali altri prodotti fornendo per tutti il nome IUPAC completo di stereochimica
7. Scrivere i prodotti delle seguenti reazioni
Cosa fare se si riscontrano difficoltà o se si hanno dubbi: -rivedere gli argomenti problematici (NB: non si possono risolvere gli esercizi senza aver studiato la teoria, per cui sarà necessario studiare e approfondire l’argomento ed eventualmente-successivamente-esercitarsi ulterioremente utilizzando sia gli esercizi del libro sia quelli presenti su questo blog). -contattare il docente: è possibile sia chiedere spiegazioni, sia fare ricevimento (anche in gruppo) o organizzare esercitazioni dedicate
Sono state aggiunte diverse date d’esame. NB: il numero massimo di prenotazioni possibili per le nuove date di marzo è 4 poiché sarà possibile fare esami solo il pomeriggio. Gli studenti già prenotati per le date di marzo con più posti, saranno contattati per tempo nel caso fosse necessario spostare una parte degli esami.
L’orario di inizio di tutti gli esami orali del mese di febbraio è fissato alle 9:30. Per gli appelli di marzo, seguiranno ulteriori indicazioni. Le prove scritte cominceranno, invece, alle 15:00.
Le date in verde sono destinate agli studenti che avranno superato le prove intercorso. La prenotazione sarà possibile a partire da martedì 20 dicembre alle 20:00. Per ogni data è previsto un numero massimo di 8 prenotati. La prenotazione per più date è assolutamente vietata. In caso di prenotazioni multiple, saranno eliminate tutte le prenotazioni dello studente in questione.
Le date evidenziate in giallo non sono prenotabili per i seguenti motivi: – il 27/02 è destinato agli studenti inizialmente prenotati per il 17/02. A causa di impegni istituzionali della docente, gli esami previsti per il 17 sono infatti rimandati al 27. Gli studenti prenotati per il 17 che non intendono aspettare così a lungo, possono modificare la loro prenotazione nel modo seguente: 1. È possibile prenotarsi per il 15/02; 2. In via eccezionale, è possibile contattare la docente via e-mail per chiedere di aggiungersi ad uno degli altri appelli vicini anche in assenza di posti disponibili. Se ci sono posti disponibili nella data scelta, non è necessario contattare la docente: basterà a quel punto MODIFICARE la prenotazione. -il 2/03 è una data di riserva.
La prenotazione alle prove scritte è già possibile.
Nelle prime due date disponibili saranno previste delle prove di recupero per coloro che, pur evendo sostenuto tutte e 4 le prove intercorso, non sono stati ammessi all’orale.
Le date destinate agli orali da prova intercorso (“Esame Orale PI”) sono prenotabili anche da coloro che avranno superato le prove di recupero, ma solo dopo la pubblicazione dei risultati della II prova.
Si ricorda che prentazioni multiple sono vietate e risulteranno nell’annullamento di tutte le prenotazioni dello studente in questione.
Tutti coloro che supereranno la prova scritta saranno automaticamente prenotati per l’esame orale successivo (indicato in azzurro sul calendario); non sarà quindi necessaria la prenotazione.