Metabolomica

Corso di Laurea Magistrale in Biologia
Docente: Prof. Monica Scognamiglio
SSD: CHIM/06
CFU: 5.00
Periodo di erogazione: Primo semestre

Orario delle Lezioni:
Lunedì 15:00-17:00
Giovedì 15:00-17:00

Programma del corso

CdL Scienze Biologiche – CdLM Biologia – Incontro ERASMUS

Giovedì 2 Febbraio 2023 alle 17:00 si terrà su Teams un incontro dedicato a tutti gli studenti dei corsi di Laurea in Scienze Biologiche e in Biologia interessati alla partecipazione al bando Erasmus. Il codice per unirsi al Team è il seguente: 2fxpbsr Per informazioni e qualsiasi problematica relativa all’ERASMUS è possibile contattare la Prof.…

Metabolomica: esercitazione di laboratorio ed ultima lezione – avvisi

L’esercitazione di laboratorio prevista per il corso di metabolomica si terrà lunedì 12/12 alle 14:00 (non più alle 10:00). L’ultima lezione, che includerà anche l’analisi dei dati ottenuti, si terrà, invece, lunedì 19/12 alle 15:00 su piattaforma Ms Teams. EN: the lab activity for the metabolomics course will take place on Monday, the 12th at…

NMR-based metabolomics

Una delle tecniche utilizzate in metabolomica è la Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR). Questa tecnica, che si basa sulle proprietà magnetiche dei nuclei di alcuni isotopi, ha tantissime applicazioni ed è certamente insostituibile quando si parla di caratterizzazione di composti organici. In questo contesto, ricordiamo che tra i nuclei attivi all’NMR ci sono l’idrogeno…

Tecniche Analitiche in Metabolomica: NMR

La Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) è una tecnica che non ha rivali nell’ambito della caratterizzazione strutturale. Questa tecnica spettroscopica, che sfrutta le proprietà magnetiche dei nuclei di alcuni atomi, ci permette di avere informazioni fondamentali sui composti organici. Non tutti i nuclei sono attivi all’NMR, ma tra quelli attivi si annoverano il protone…

Tecniche analitiche in Metabolomica: Spettrometria di Massa

Le due tecniche più utilizzate ad oggi per acquisire i dati in metabolomica sono senza dubbio la spettrometria di massa (MS) e la spettroscopia di risononanza magnetica nucleare (NMR).La prima sfrutta la possibilità di generare e separare ioni in base al loro rapporto massa/carica. A lezione abbiamo visto che in realtà esistono tantissime applicazioni (ed…

Cromatografia

Le tecniche cromatografiche rivestono un ruolo cruciale nell’analisi metabolomica. Qui troverete alcuni video e animazioni che possono aiutarvi a visualizzare meglio alcune delle tecniche introdotte al corso. CROMATOGRAFIA CROMATOGRAFIA SU STRATO SOTTILE (TLC) HPLC GC

Metabolomica: un approccio all’interfaccia tra la chimica e la biologia

La METABOLOMICA è un approccio innovativo allo studio dei fenomeni e dei sistemi biologici. Innanzitutto, dobbiamo considerare l’ampio range di applicazioni di questo approccio allo studio dei sistemi biologici. Applicazioni che riguardano la chimica delle sostanze naturali, la chimica degli alimenti, la chimica farmaceutica, il metabolismo, la fisiologia e lo studio della risposta a stress…

Corso di Metabolomica- Registrazione, Questionario di inizio corso e Avvisi

Si è appena concluso l’incontro introduttivo del corso di Metabolomica. Con gli studenti presenti, è stato stabilito l’orario del corso: Lunedì e Giovedì dalle 15:00 alle 17:00. Il corso di terrà in modalità mista. Coloro che vorranno seguire in presenza seguiranno in B1*. Per coloro che saranno online, sarà necessario aggiungersi all’aula virtuale utilizzando il…