ESERCIZI SUGLI ALCHENI

Esercizio 1

Assegnare i nomi IUPAC ai seguenti alcheni. Indicare la noitazione E/Z dove possibile.

Esercizio 2

Scrivere le formule di strutura dei seguenti composti:

1metilciclobutene

3-metilciclopentene

2,3-dimetil-2-pentene

trans-2-esene

cis-3-eptene

ciclopropiletene

3-ciclopentil-1-pentene

 isobutilene        

3,3,3-tricloropropene

Esercizio 3

Spiegare perché ciascuno dei seguenti nomi è scorretto

2-metilciclopentene                             

2-metil-cis-3-pentene

trans-1-butene                                   

1-bromoisobutilene

2-clorociclopentene                            

(E)-3-etil-3-pentene

trans-pent-2-en-4-olo                                  

(Z)-3-isopropil-3-eptene

12 comments

  • Miriam Taliento

    ESERCIZIO 1
    a. 3-metil-1-pentene
    b. 3-etil-1-pentene
    c. 3-metil-1-butene
    d. 3-propil-1-ottene
    e. 5-etil-6-metil-5-dechene
    f. (Z)-2-pentene oppure cis-2-pentene
    g. (E)-1-cloro-1-esene oppure trans-1-cloro-1-esene
    h. (Z)-1-bromo-2-cloro-2-fluoro-1-iodoetene
    i. Prof. in questo caso non riesco a stabile quale tra i 2 clori è quello prioritario
    j. (Z)-4-metil-2-pentene oppure cis
    K. 3-etil-2-metil-1-cicloesene

    ESERCIZIO 3
    a. non è indicato il carbonio che porta il doppio legame
    b. il carbonio che porta il doppio legame deve avere il numero più basso
    cis-4-metil-2-pentene
    c. il doppio legame è presente tra i carboni 2-3
    trans-2-butene
    d. Prof. ho avuto difficoltà in questo
    e. non è indicato il carbonio che porta il doppio legame
    f. 3-etil-2-pentene ma anche qui non so dire se parliamo di isomeria E o Z perché abbiamo 2 gruppi etilici identici
    g. trans-3-penten-2-olo perché la numerazione deve avvenire in modo che il gruppo OH si trovi sul carbonio con numero minore
    h. (Z)-3-etil-2-metil-3-eptene perché bisogna scegliere la catena più lunga in modo tale da avere il maggior numero di sostituenti

    Liked by 1 person

    • antoniofiorentino

      e. decene
      i. questo alchene soddisfa i requisiti per avere isomeria geometrica?
      k. il carbonio n.1 è il carbonio olefinico che porta il sostituente

      Like

      • antoniofiorentino

        Esercizio 3
        a. qual è il carbonio 1?
        d. quando un doppio legame ammette isomeria geometrica?
        e. qual è il carbonio 1?
        f. vedi d). inoltre controlla la numerazione della catena

        Like

  • ESERCIZIO 1)
    1) 3-metil-1-pentene
    2) 3-etil-1-pentene
    3) 3-metil-1-butene
    4) 3-propil-1-ottene
    5) 5-etil-6-metil-5-dechene
    6) Cis-2- pentene /Z-2-pentene
    7)Trans-1-cloro-1-esene / E-1-cloro-1-esene
    8)2-bromo-1-cloro-2-iodo-1-fluoro-1-etene / Z-2-bromo-1-cloro-2-iodo-1-fluoro-1-etene
    9)1,1-dicloro-1-butene
    10)Cis-4-metil-2-pentene / Z-4-metil-2-pentene
    11)3-etil-2-metil-1-cicloesene
    ESERCIZIO 3
    1)Il nome 2-metilciclopentene è sbagliato perché non ci dice dove sia posizionato il doppio legame
    2)il nome 2-metil-cis-3-pentene è sbagliato perché il carbonio che presenta il doppio legame deve avere il numero più basso;inoltre la dicitura CIS va messa prima , quindi il nome corretto sarà Cis-2-pentene
    3)il nome Trans-1-butene è sbagliato perché il doppio legame si trova tra il carbonio due e tre, quindi il nome corretto sarà trans-2-butene
    5) il nome 2-clorociclopentene è sbagliato perché non ci dice la posizione del doppio legame
    6)il nome E-3-etil-3-pentene è sbagliato perché non possiamo sapere se abbia isomeria E e la posizione del doppio legame è sbagliata.
    Prof ho avuto difficoltà con il numero 4,7,8.

    Like

  • antoniofiorentino

    Esercizio 1
    5. decene

    Like

    • antoniofiorentino

      1) la posizione è indicata dal nome ciclopentene. qual è il carbonio 1?
      3) 1 butene presenta il doppio legame tra carbonio 1 e 2. ammette stereoisomeria ?
      5) vedi 1)
      4) isobutilene= 2-metilpropene
      7) il gruppo -OH ha la priorità e deve legare il C della catena con il numero più basso possibile
      8) la catena principale è quella con il maggior numero di sostituenti

      Like

  • Maria Rosaria Carriero

    Esercizio 1
    a) 3-metil-1-pentene
    b)3-etil-1-pentene
    c) 3-metil-1-butene
    d) 3-propil-1-ottene
    e)5-etil-6-metil-5-dechene
    f) cis-2-pentene oppure (Z)-2-pentene
    g)trans-1-cloro-1-esene oppure (E)-1-cloro-1-esene
    h) (Z)-2-bromo-1-cloro-1-fluoro-2-iodoetene
    i) 1,1-di cloro-1-butene
    l)cis-4-metil-2-pentene oppure (Z)-4-metil-2-pentene
    m)6-etil-1-metil-1-cicloesene

    Esercizio 3
    a)
    b)il nome in questo caso è scorretto perché, innanzitutto, il carbonio che ha il doppio legame deve avere il numero più basso, il nome corretto é cis-2-pentene
    c)il nome é sbagliato perché il doppio legame é sul carbonio 2 di conseguenza sarà trans-2-butene
    d)
    e)
    f)il nome in questo caso é scorretto perché essendoci due gruppi etilici sul carbonio 3 e non riuscendo a stabilire quale atomo presenta il numero atomico maggiore, non riesco a stabilire se si tratti di isomeria Z o E
    g)
    h)il nome é scorretto perché bisogna scegliere la catena più lunga che contenga il doppio legame quindi il nome sarà (Z)-3-etil-2-metil-3-eptene
    Professore purtroppo le lettere a),d),e) ed g) non sono riuscita a risolverle.

    Like

  • GIANLUCA DI MATTEO

    ESERCIZIO 1
    a) 3-metil-1-pentene
    b) 3-etil-1-pentene
    c) 3-metil-1-butene
    d) 3-propil-1-ottene
    e) 5-etil-6-metil-5-decene
    f) cis-2-pentene/ (Z)-2-pentene
    g) trans 1-cloro-1-esene/ (E) 1-cloro-1-esene
    h) (Z) 1-bromo-2-cloro-2-fluoro-1-iodoetene
    i) (Z) 1,1-dicloro-1-butene
    l) (Z) 4-metil-2-pentene
    m) 3-etil-2-metilcicloesene
    ESERCIZIO 3
    a) 2-metilciclopentene è sbagliato perché non viene indicato il numero del doppio legame
    b) prof qui il nome contando la catena carboniosa dovrebbe essere il cis-2-pentene senza il gruppo metile o sbaglio?
    c)trans-1-butene è sbagliato perché il doppio legame si trova sul carbonio 2
    d) prof qui contando la catena carboniosa il nome dovrebbe essere 1-bromo-2-metil-1-propene
    e) 2-clorociclopentene è sbagliato perché non viene indicato il doppio legame
    f) (E)-3-etil-3-pentene è sbagliato perché il doppio legame deve avere il numero più basso e quindi il nome sarà (E)-3-etil-2-pentene
    g) trans-pent-2-en-4-olo è sbagliato perché il gruppo OH deve avere il numero più basso e quindi il nome sarà trans-3-pentene-2-olo
    h) (Z)-3-isopropil-3-eptene è sbagliato perché il gruppo isopropile si trova sul carbonio 4 e quindi il nome sarà (Z)-4-isopropil-3-eptene

    Like

    • antoniofiorentino

      Esercizio 1: i) e m) non sono corrette
      Esercizio 2:
      a) il doppio legame è indicato; l’errore è un altro
      b) scrivi la molecola ed applica le regole IUPAC
      c) no. il doppio legame si trova sul crbonio 1
      e) vedi a)
      f) ok, ma c’è un altro errore
      h) scrivi la molecola ed applica le regole IUPAC

      ne riparliamo a lezione

      Like

  • Francesco Sacco

    ESERCIZIO 1
    1) 3-metil-1-pentene
    2)3-etil-1-pentene
    3)3-metil-1-butene
    4)3-propil-1-ottene
    5)5-etil-6-metil-1-decene
    6)cis-2-pentene
    7)Trans-1-cloro-1-eseme
    8)(Z)-1-bromo-2-cloro-2-fluoro-1-iodo-1-etene
    9)1,1-dicloro-1-butene
    10)cis-4-metil-2-pentene
    11)6-etil-1-metil-1-cicloesene
    ESERCIZIO 3
    1) non è specificata la posizione del doppio legame
    2)cis- va scritto all’inizio del nome ed il doppio legame deve trovarsi sul carbonio col numero più basso
    3)Il carbonio che porta il doppio legame è il numero 2
    4)
    5) la posizione del doppio legame non è specificata
    6) il doppio legame si trova in posizione 2
    7)l’ossidirle deve avere posizione sul carbonio col numero più basso
    8) la catena più lunga è quella che ha n maggiore di sostituenti

    Like

  • Alberto Pelliccia

    premetto che non li ho fatti tutti ma l’ottavo del terzo esercizio non mi sembra assolutamente sbagliato, sono anche riuscito a disegnarlo. Mi è venuto un eptene col doppio legame in 3 e con il gruppo isopropile (sempre in 3) dallo stesso lato del propile che c’è dopo il doppio legame. L’unica cosa che mi verrebbe in mente rinominando la molecola è che il nome è sbagliato perché andrebbe scelta la catena con il maggior numero di sostituenti (il nome sarebbe Z-3-etil-2-metil-3-eptene)

    Like