Strutture di lewis / KEKULE’


1. Seguendo la regola che ogni atomo di carbonio, di azoto, di ossigeno e di alogeno reagisce in modo da completare il guscio più esterno con otto elettroni di valenza, aggiungi doppietti di elettroni non condivisi fino al completamento dei gusci di valenza nelle seguenti molecole o ioni. Assegna le cariche formali se è il caso.

2. Scrivi le strutture di Kekulé per ciascuno dei seguenti composti:

Esercizio numero 1
A) Il terzo ossigeno all’estrema destra è legato al C tramite un legame singolo. Ha in tutto 6 elettroni spaiati quindi 3 coppie solitarie. Presenterà carica formale di -1.
B) L’ossigeno all’estrema destra sarà legato tramite un legame singolo. Presenta anch’esso come in A, tre coppie solitarie. Presenterà carica formale di -1.
C) L’azoto ha carica formale di +1 dato che sarà legato ai 4 atomi della molecola tramite legami singoli e quindi avrà un elettrone in più. L’azoto infatti ha 5 elettroni di valenza.
D) Il carbonio (il secondo a destra) fa solo 3 legami. Avendo 4 elettroni di valenza, avrà come carica formale +1.
E) L’azoto ha carica formale di +1 anche in questo caso perchè ha un elettrone in più. Nella stessa molecola abbiamo all’estrema sinistra in basso un ossigeno che è legato all’azoto attraverso un legame sigma. Questo ossigeno avendo 3 coppie solitarie avrà una carica formale di -1.
F) L’ossigeno che non è legato attraverso un doppio legame al carbonio presenterà carica formale di -1.
G) Il bromo ha carica formale di 0. Anche il Carbonio ha carica formale 0.
Esercizio numero 2
Non riesco a farLe capire tramite Blog come ho legato i vari atomi della molecola. Le mando una mail a breve con lo svolgimento.
LikeLike