Laboratorio opzionale: note aggiuntive

Nota 1: il punto di fusione di riferimento riportato sulla dispensa è errato. Il punto di fusione del dibenzalacetone è 108,8°C

Nota 2: Nel corso dell’esperienza odierna abbiamo utilizzato un metodo di rilevazione per la TLC in cui la lastra viene spruzzata con una soluzione acida (H2SO4/CH3COOH/H2O 1:20:4) e successivamente posta a 120°C.

Come anticipato, chi vorrà potrà partecipare ad un ulteriore incontro opzionale in cui vi saranno brevemente illustrate altre tecniche che possono essere utilizzate per identificare i composti organici e valutare la purezza dei composti

Chi ha intenzione di partecipare, dovrà prenotarsi utilizzando il seguente link*: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=73pUj9cUykmk1FGmxcuSwXTRdKT1SyhLnKfYH_H9vfJUN1NIVFdFQkg3UEgxWUVQVDdaSDhKNFBEWS4u (le prenotazioni si chiuderanno lunedì 29 maggio).

L’incontro di circa 2 ore, che includerà una parte teorica e una pratica, si terrà nella settimana tra il 5 e il 9 giugno e la data esatta e l’orario saranno concordati con gli studenti interessati.

*NB: l’incontro è riservato ai soli studenti che hanno partecipato al laboratorio opzionale

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s