Nomenclatura Alcani e Cicloalcani

Esercizio n.1

Denominate le seguenti molecole secondo le regole del sistema di nomenclatura IUPAC

Esercizio n.2

Convertite i seguenti nomi nelle corrispondenti strutture molecolari. Dopo averlo fatto, controllate se il nome di ciascuna molecola che vi è stato fornito qui è in accordo con le regole IUPAC di nomenclatura. Se non lo è denominate la molecola in modo corretto.

A 2,3,4-trimetil-4-butileptano

B 2-metil-3-propilpentano

C 5-(1,1-dimetilpropil)nonano

D 4-ter-butil-5-isopropilesano

E 4-(2-etilbutil)decano

F 2,4,4,trimetilpentano

G 4-sec-butileptano

H isoeptano

I 2,2-dimetilpentano

Esercizio n.3

Denominate i seguenti cicloalcani secondo le regole del sistema di nomenclatura IUPAC

11 comments

  • Antonio Paribello, Carla Langellotti, Giusy Falco

    N1
    A)4-Etil-6-Metil-7-(2,3-Dimetilbutil)Dodecano
    B)8-Bromo-7-(2-cicloesilpropil)-2,5-Dimetilundecano
    C)1-ciclopropil-2-metilbutano
    D)4-(1-ciclopropilbutil)-1-Cloro-2-metilciclopentano
    E)1-(1-metiletil)-2-(1-metilpropil)cicloesano
    F)3-Bromo-1-(1-metiletil)-5-(1-metilpropil)cicloeptano
    G)8-(1,2-Dibromopropil)-3,11-Dietil-6-iodotetradecano
    h)1-(2-Bromocicloesil)-5-Metilciclodecano
    I)25,25-Dibromo-11-(1-Cicloesilesil)-3-etil-1-Fluoro-2,10,14,26-tetrametil-18-(1,2-dimetilbutil)-7-(1-metiletil)nonacosano
    N2)
    A)4-butil-2,3,4-trimetileptano
    B)3-Etil-2-MetilEsano
    C)Giusta
    D)2,3-dimetil-4-(1,1-dimetileti)eptano
    E)3-etil-5-Propilundecano
    G)4-etil-3-metileptano
    F)Giusta
    H)2-metilesano
    I)Giusta
    N3
    A)1-2Dibromo-4-Cloro-5-(1-Metilpropil)cicloesano
    B)1-Cloro-4-(2-Fluoro-1-MetilButil)-2-(2-Metilpropil)cicloesano
    C)4-Butil-1-etil-2-Metilciclopentano
    D)1-(2-metilciclopropil)-2-Metilciclobutano

    Like

    • antoniofiorentino

      esercizio n.1: diversamente dagli altri sostituenti, l’ordine con cui vengono elencati i sostituenti ramificati (in parentesi) dipende dalla loro prima lettera, compresa quella dei prefissi:
      A) 7-(2,3-dimetilbutil)-4-etil-6-metildodecano. Ricontrollate anche il nome del composto I per lo stesso motivo

      esercizio n. 2:
      a) NO, qual è la catena più lunga?
      f) numerazione!
      g) il sostituente in 4 è un propile

      esercizio n. 3: A) 1,2-dibromo… avete mancato il trattino dopo il 2

      Like

  • sissicapezzuto

    H) 1-(1-bromocicloesil)-5-metilciclodecano

    Like

    • antoniofiorentino

      No il carbonio 1 del cicloesano è quello legato alla catena principale (ciclodecano). Il bromo si trova sul carbonio 2

      Like

  • I) 26,26-dibromo-10-(1-cicloesilesil)-17-(1, 2-dimetilbutil) -3- etil-2-fluorometil- 7isopropil- 9,27-dimetiltriacontano

    Liked by 1 person

  • Esercizio numero 2, lettera H) 2-metileptano

    Like

  • Daniela di Martino

    Buongiorno professore, scusi ma il composto della lettera E dell’esercizio n.1 che nome ha? La ringrazio

    Like

    • antoniofiorentino

      Prova a dare un nome. I sostituenti possono essere denominati mediante regole IUPAC o puoi utilizzare i nomi comuni (es. isobutil)

      Like

  • antoniofiorentino

    il sostituente con 4 atomi di carbonio è un sec-butile, non un n-butile, quindi: 1-sec-butil-2-isopropilcicloesano

    Like