Stereochimica

Esercizio n. 1
Per ognuna delle seguenti coppie, indicare se si tratta di stereoisomeri, isomeri strutturali, o dello stesso composto:

Esercizio n. 2
Per ognuna delle seguenti coppie di strutture dire se sono enantiomeri o identiche.

Esercizio n. 3
Indicare con un asterisco gli atomi di carbonio chirali (se ce ne sono) nei seguenti composti:

Esercizio n. 4
Quali tra i seguenti composti sono chirali? (indicare gli stereocentri); a) 2-metileptano; b) 3- metileptano; c) 4-metileptano; d) 1,1-dibromopropano; e) 1,3-dibromopropano; f) 1,2- dibromopropano; g) 2,3-dimetilpentano; h) metilcicloesano; i) 1,3-dimetilciclobutano;

Esercizio n. 5
Alcune delle molecole elencate di seguito sono chirali, altre no. Scrivere le formule tridimensionali e quelle proiettive (Fischer) per gli enantiomeri delle molecole con C chirale, attribuendo a ciascun enantiomero la configurazione, secondo la notazione R,S: a) 1-cloropropano; b)1-bromo-1-cloropropano; c) bromocloroiodometano; d) 1-cloro-2- metilpropano; e) 2-cloro-2-metilpropano; f) 2-cloro-2-metilbutano; g) 2-bromobutano; h) 1-cloropentano; i) 2- cloropentano: l) 3-cloropentano.
Esercizio n. 6
Data la proiezione di Fischer scritta a destra, dire se è di serie R o S.

Determinare se le strutture scritte sotto con una simbologia diversa, corrispondono di volta in volta alla struttura inizialmente scritta o al suo enantiomero.

Esercizio numero 1
a) Isomeri strutturali
b) Stereoisomeri
c) Stesso composto
d) Stereoisomeri
e) Stereoisomeri
f) Isomeri strutturali
LikeLike
Controlla la coppia b)
LikeLike
Esercizio numero 3
a) achirale
b) chirale
c) chirale
d) achirale
e) chirale
f) chirale
g) chirale
h) chirale
i) chirale
l) chirale
LikeLike
i) chirale?
LikeLiked by 1 person
No prof ho ricontrollato è achirale grazie mille
LikeLike
N1)
A)Isomero strutturale
B)Stesso composto
C)Stereisomero
D)Stereisomero
E)Stereisomero
F)isomeri strutturali
N2)
A)identiche
B)Enantiomeri
C)identiche
D)Enantiomeri
N3)
A)Non ci sono C chirali
B)Chirale il C legato al Br
C)Chirale il C legato al Br
D)prof abbiamo un dubbio: il C1 dei due benzeni sono chirali? vi poniamo la domanda per via della presenza del doppio legame
E)Chirale il C legato all’OH
F)Chiarale Il C legato al CH3
G)Chirali i due C legati ai corrispettivi Br
H)Chirale il Carbonio legato a Cl, chirali i 2 due C che fanno il doppio legame (prof anche qui sorge il dubbio riguardo ai doppi legami)
I)Non ci sono C chirali
l)Chirale C centrale
N6)
S
A)R enantiomeri
B)S Identiche
C)S Identiche
D)R enantiomeri
E)R enantiomeri
F)R enantiomeri
LikeLike
esercizio n 2
a) identiche;
b) identiche;
c) identiche;
d) enantiomeri.
LikeLike
Ricontrollare bene
LikeLike
Assegnate le configurazioni R/S ai Carboni chiesto per rispondere
LikeLike
es. n 2
a) identiche;
b) enantiomeri;
c) identiche;
d) enantiomeri
LikeLike
Esercizio 5
a)achirale
b)chirale
C)chirale
D)achirale
E)achirale
F)achirale
G)chirale
H)achirale
I)chirale
L)achirale
LikeLike
Avevamo dimenticato la configurazione
B)S
C)R
G)R
I)R
LikeLike
es. n 6
-Configurazione S
a) R enantiomeri;
b) S identiche;
c) S identiche;
d) R enantiomeri;
e) R enantiomeri;
f) R enantiomeri.
LikeLike
ok
LikeLike
es. n 4
a) achirale;
b) chirale;
c) achirale;
d) achirale;
e) achirale;
f) chirale;
g) achirale;
h) achirale;
i) achirale;
l) chirale;
m) chirale;
n) chirale;
o) achirale;
p) achirale;
LikeLike
g, NO; n, NO
LikeLike
N1
A) Isomeri strutturali
B) Uguali
C) Uguali
D) Stereoisomeri
E) Stereoisomeri
F) Isomeri strutturali
N2
A) Uguali
B) Enantiomeri
C) Uguali
D) Enantiomeri
N3
A) Achirale
B) Chirale
C) Chirale
D) Achirale
E) Chirale
F) Chirale
G) Chirale
H) Chirale
I) Achirale
L) Chirale
N4
A) Achirale
B) Chirale
C) Achirale
D) Achirale
E) Chirale
F) Chirale
G) Chirale
H) Achirale
I) Achirale
L) Chirale
M) Chirale
N) Achirale
O) Achirale
P) Achirale
N5
A) Achirale
B) Chirale
C) Chirale
D) Achirale
E) Achirale
F) Achirale
G) Chirale
H) Chirale
I) Achirale
N6
A) Enantiomeri
B) Uguali
C) Uguali
D) Enantiomeri
E) Enantiomeri
F) Uguali
LikeLike
N.4: E, NO
N.6: B,NO; F,NO
LikeLike
La Lettera E dell’esercizio numero 4 è Achirale poichè il composto 1,3-DibromoPropano è un composto Meso.
La lettera B dell’esercizio numero 6 non capisco perchè si asbagliata, mentre ho capito il motivo della lettera F.
LikeLike
4E) 1,3-dibromopropano non è un composto meso: non possiede atomi chirali
6b: corretto
LikeLike
Esercizio n2
A enantiomeri
B identiche
C identiche
D enantiomeri
LikeLike
A: NO; B, NO;
LikeLike