SOSTITUZIONI – ELIMINAZIONI

- Indicare i prodotti di eliminazione delle seguenti reazioni. Se i prodotti possono esistere come stereoisomeri specificare quali di essi si ottengono.
- (R)-2-bromobutano + HO–
- (R)-2-bromobutano + H2O
- trans-1-cloro-2-metilcicloesano + HO–
- trans-1-cloro-2-metilcicloesano + H2O
- 3-bromo-3-metilpentano+ HO–
- 3-bromo-3-metilpentano + H2O
- (2S,3S)-2-cloro-3-metilpentano + CH3O–
- (2S,3R)-2-cloro-3-metilpentano + CH3O–
- (2R,3S)-2-cloro-3-metilpentano + CH3O–
- (2R,3R)-2-cloro-3-metilpentano + CH3O–
- 3-cloro-3-etil-2,2,-dimetilpentano + CH3O–
2. Quale delle seguenti reazioni avverrà più rapidamente?

3. Quale dei seguenti composti è più reattivo in una reazione SN2 ?

4. Il 3-bromo-3-metil-1-butene forma due prodotti di sostituzione quando è aggiunto ad una soluzione di acetato di sodio in acido acetico. (SOLO STUDENTI DI FARMACIA)
- Scrivi le strutture dei prodotti di sostituzione.
- Quale dei due è il prodotto controllato cineticamente?
- Quale dei due è il prodotto controllato termodinamicamente?
5. Scrivere i prodotti principali delle seguenti reazioni, indicando se essi si formano attraverso un meccanismo SN2, SN1, E2 o E1


Esercizio 1
1. (E)-2-butene in maggiore quantità + (Z)-2-butene
2. (E)-2-butene in maggiore quantità + (Z)-2-butene
3. 1-metilcicloesene (mecE2)
4. 1-metilcicloesene (mecE1)
5. (E)-3-metil-3-pentene in maggiore quantità + (Z)-3-metil-3-pentene
6. (E)-3-metil-3-pentene in maggiore quantità + (Z)-3-metil-3-pentene
7. (Z)-3-metil-3-pentene
8. (E)-3-metil-3-pentene
9. (Z)-3-metil-3-pentene
10. (E)-3-metil-3-pentene
LikeLike
Nell’esercizio 3 il primo composto è più reattivo in una SN2 perché nell’attacco del nucleofilo da retro non c’è l’ingombro dei due gruppi metilici?
LikeLike
SI
LikeLike
Anche io penso che nell’esercizio tre, il miglior reagente per una SN2 sia il primo composto. Il nucleofilo attaccando da retro ha minore ingombro sterico
LikeLike