19 comments

  • Daniela cartini

    1) a- e- b non sono composti chirali
    c- d – f sono chirali
    2)
    A composti diversi
    B enantiomeri
    C stesso composto
    D diasteroisomeri
    F diasteroisomeri
    G stesso composto

    Like

    • monicascognamiglio

      Io ti suggerirei di rivedere un po’ tutti gli esercizi. Per esempio: quali sono i centri chirali nei composti c ed f?

      Like

  • Alessandra Vendemia

    Esercizio 1
    a) achirale
    b) achirale
    c) achirale
    d) chirale
    e) achirale
    f) achirale

    Esercizio 2
    a) composti diversi
    b) enantiomeri
    c) stesso composto
    e) diasteroisomeri
    f) enantiomeri
    g) stesso composto

    Esercizio 3
    1) R
    2) S
    3) S
    4) S
    5) R
    6) S
    7) R
    8) R
    9) S con geometria E sul doppio legame
    a) Z
    b) E
    c) E
    d) Z
    f) non possiamo stabilire la priorità
    g) E
    h) Z
    i) E

    Esercizio 4
    a) (2S,4R)-6-bromo-4-etil-6-metil-2-eptanolo
    b) (1S,2R,4S,5S)-1-cloro-4-(3,3-diisopropil-5-metilesil)-5-etil-2-metilcicloesano
    c) (2R,3S,6R-(3S),7S)-7-(2-bromoetil)-7-terz-butil-10-cloro-6-(3-metilciclopentil)-N-(1-metilpropil)-3-metossi-2-decanammina

    Like

    • monicascognamiglio

      Ex 2 a:attenzione c’è un errore nell’esercizio. Nella proiezione di Fisher il gruppo in alto non può chiaramente essere CO2OH, ma sarà CO2H. 3i) anche qui c’è un errore (nella traccia). I due sostituenti legati al C 3 sono uguali.
      Ex4 c) i descrittori del sostituente vanno nella parentesi del sostituente quindi in quella di 3-metilciclopentil. Attenzione però, ti manca la configurazione di un centro chirale…

      Like

  • Emanuela di Palma

    Esercizio 1
    A,b,c,e,f no chirali. D chirale
    Esercizio 2
    A composti diversi
    B enantiomeri
    C stesso composto
    E diasteroisomeri
    F enantiomeri
    G stesso composto
    Esercizio 3
    1r,2s,3s,4s,5r,6s,7r,8r ,9s (doppio legame E)
    A.z
    B.e
    C.e
    D.z
    F. non posso stabilire
    G.z
    H.z
    I.e
    Esercizio4
    (2s,4r)-6-bromo-4-etil-6-metil-2-eptanolo
    (1s,2r,4s,5r)-1-cloro-4-((3,3-diisopropil)-5-(metilesil)-5-etil-2-metilcicloesano.

    Like

  • Serena Gravino

    Esercizio1
    A-b-c-e-f sono achirali
    d è chirale
    Esercizio 2
    A) composti diversi
    B) enantiomeri
    c) stesso composto
    d) diasteroisomeri
    e) enantiomeri
    f) stesso composto
    Esercizio 3
    1r 2s 3s 4s 5r 6s 7r 8r 9s con geometria e
    A) Z
    b) prof qui ho un dubbio perchè non so se considerare geometria E oppure considerare trans per la presenza di due H
    c) E
    d) Z
    f) non è possibile determinare le priorità
    g) E
    h) Z
    i) E
    Esercizio 4
    a) (2s,4r)-6-bromo-4-etil-6-metil-2-eptanolo
    b) (1s,2r,4s,5s)-1-cloro-4-(3,3-diisopropil-5-metilesil)-5-etil-2-metilcicloesano
    c) (2r,3s,6r-(3s)-7s)-7-(2-bromoetil)-N-sec-butil-7-terz-butil-10-cloro-6-(3-metilciclopentil)-3-metossi-2-decanammina

    Like

  • Simona Palumbo

    ESERCIZIO 1:
    A,B,C,E,F achirali
    D chirale

    ESERCIZIO 2:
    A: stesso composto
    B: enantiomeri
    C: stesso composto
    E: diastereoisomeri
    F: enantiomeri
    G: stesso composto

    Like

  • Giovanna Petronzi

    ESERCIZIO 4
    a. (2S,4R)-6-bromo-4-etil-6-metil-2-eptanolo
    b. (1S,2R,4S,5S)-1-cloro-4-(3,3-diisopropil-5-metilesil)-5-etil-2-metilcicloesano
    c. (2R,3S,6R,7S)-7-(2-bromoetil)-N-sec-butil-7-terz-butil-10-cloro-6-((1R,3S)-3-metilciclopentil)-3-metossi-2-decanammina

    Like

  • Maria D'Angelo

    1 ESERCIZIO
    a) Achirale
    b) Achirale
    c)Achirale
    d) Chirale
    e) Achirale
    f) Achirale

    2 ESERCIZIO
    a) Composti diversi
    b)Enantiomeri
    c) Stesso composto
    e) Diastereoisomeri
    f) Enantiomeri
    g) Stesso composto

    3 ESERCIZIO
    1) R
    2) S
    3) S
    4) S
    5) R
    6) S
    7) R
    8) R
    9) S, il doppio legame ha configurazione E
    A) Z
    F) Né E né Z
    C) E
    H) Z
    B) E
    G) E
    D) Z
    I) E

    4 ESERCIZIO
    a) (2S, 4R)- 6-bromo-4-etil-6-metil-eptan-2-olo
    b) (1S,2R,4S,5S)-1-cloro-4-(3,3-diisopropil-5-metilesil)-5-etil-2-metilcicloesano
    c) (2R, 3S, 6R, 7S)-N-1-metilpropil-7-(2-bromoetil)-7-terz-butil-10-cloro-6-((1R,3S)-3-metilciclopentil)-3-metossi-2-decanammina

    Like

    • monicascognamiglio

      Ok, fai solo attenzione al 4c. Se chiami il sec butile 1-metilpropil, lo devi scrivere tra parentesi. Inoltre, controlla l’ordine alfabetico.
      Per quanto riguarda gli altri ex, come spiegato nelle risposte precedenti c’era un errore nella traccia del 2a e del 3I. In ogni caso, le altre risposte sono ok!

      Like

  • Maria D'Angelo

    4.c) (2R, 3S, 6R, 7S)-7-(2-bromoetil)-7-terz-butil-10-cloro-6-((1R,3S)-3-metilciclopentil)-N-(1-metilpropil)-3-metossi-2-decanammina

    2a) Stesso composto

    3. I) Né E né Z

    Like

  • Maria Grazia Iaiunese

    Prof riguardo il composto c) dell’esercizio 4, perché al carbonio chirale 1 del ciclopropil attribuisce configurazione R? Io mi ritrovo con S

    Like

    • monicascognamiglio

      Attenta, guarda come è scritto il tratteggio. Questo ti indica che il ciclo è lontano dall’osservatore, ma com’è “posizionata” la catena carboniosa rispetto al ciclo e all’osservatore?

      Like