Reazioni di sostituzione nucleofila acilica

Per affrontare questi esercizi è INDISPENSABILE aver studiato il cap 15 del Bruice. Per gli esercizi 1-4 non sono previsti esercizi guida. Esercizi-guida per l’esercizio 5 saranno pubblicati più tardi.
1) Mostrare il meccanismo e i prodotti delle seguenti reazioni

2) Partendo dall’opportuno cloruro acilico, sintetizzare i seguenti composti

3) Ordina i seguenti composti per reattività crescente in una reazione di sostituzione nucleofila acilica, giustificando la risposta



Esercizio 5 risolto: https://www.dropbox.com/s/n2rvfup1bsi1en0/EX%205.pdf?dl=0
NB: per gli esercizi successivi, leggere bene la traccia: nel 5A e B, non ci sono le stesse restrizioni di 5, quindi si possono aggiungere eventuali altri composti organici che vi servono per ottenere il composto desiderato. Ricordate di mostrare i meccanismi.
Per gli esercizi precedenti, utilizzare il libro come riferimento per i meccanismi di reazione.
Le soluzioni saranno pubblicate tra qualche giorno
LikeLike
Qui troverete gli esercizi di questo set (parzialmente) svolti: https://www.dropbox.com/s/fl3pkkm7vbr8axw/Sost%20nucl%20acil.pdf?dl=0.
Dopo averne preso visione e dopo aver svolto gli esercizi del post successivo, compilare il seguente questionario: https://chimicaorganicadistabif.com/2022/12/11/cdl-scienze-biologiche-questionario-su-reazioni-dei-composti-carbonilici/
LikeLike
Pingback: CdL Scienze Biologiche- Questionario su reazioni dei composti carbonilici | Chimica Organica-DiSTABiF