Reazioni di alcoli, eteri ed epossidi

1) Come è possibile sintetizzare i seguenti alogenuri alchilici a partre da un alcol

2) Scrivere il prodotto o i prodotti principale della disidratazione con acido solforico ad alta temperatura per ciascuno dei seguenti alcoli

3) Scrivere il prodotto o i prodotti delle seguenti reazioni :


4) Completare le seguenti reazioni:

5) Scrivere il prodotto o i prodotti delle reazioni dei seguenti epossidi con I) ione idrossido II) acqua in ambiente acido III) ione cianuro

6) Proporre un meccanismo per le seguenti trasformazioni:

7) Proporre una metodica in più passaggi per la seguente trasformazione

8) Proporre una metodica in più passaggi per la seguente trasformazione

SI CONSIGLIA FORTEMENTE DI SVOLGERE ANCHE GLI ESERCIZI DEL LIBRO
Le strategie per risolvere gli esercizi di questo set non sono molto diverse da quelle usate per le reazioni di sostituzione ed eliminazione. Bisogna però aver studiato i meccanismi con cui reagiscono alcoli eteri epossidi. Nell’esercizio 4, bisogna aggiungere ciò che manca nei rettangoli. Per gli esercizi dal 6 in poi, è richiesta la conoscenza anche di argomenti trattati precedentemente. Qui troverete l’esercizio 6a e il 7 svolti, a titolo di esempio: https://www.dropbox.com/s/4dajv0ra18a77yg/Esempio%20ex%206%20e%207.pdf?dl=0
LikeLike
Soluzioni: https://www.dropbox.com/s/5mfw663qv0uufkt/Alcoli%20eteri%20epossidi.pdf?dl=0.
Dopo averne preso visione, compilare il seguente questionario: https://chimicaorganicadistabif.com/2022/12/11/cdl-scienze-biologiche-questionario-su-reazioni-di-alcoli-eteri-ed-epossidi/
LikeLike
Pingback: CdL Scienze Biologiche- Questionario su reazioni di alcoli, eteri ed epossidi | Chimica Organica-DiSTABiF