Reazioni degli alcheni II

Esercizio n. 1
Scrivete le formule di struttura dei prodotti che si formano quando si fa reagire l’1-butene con ciascuno dei seguenti reagenti:
a) HI
b) Br2 in acqua
c) Br2
d) HCl
e) 1. BH3:THF; 2. H2O2, OH–
f) H2O in ambente acido
g) Hg(OAc)2 in THF e H2O; 2. NaBH4, H2O
h) Cl2 in KI
i) acido perossiacetico
l) 1: trifluoroacetato di mercurio in THF e alcol isopropilico; 2. NaBH4
m) 9-BBN; 2. H2O2, OH–
Esercizio n. 2
Ripetete le reazioni a-l dell’esercizio n.1 utilizzando come reagenti i seguenti alcheni:
a) (R)-3-metil-1-pentene
b) (E)-1-ciclobutil-1-butene
c) 1-metilcicloesene
Esercizio n. 3
Scrivete le formule di struttura del/i prodotto/i che vi attendete di ottenere da ciascuna delle seguenti reazioni. Mostrate chiaramente la stereochimica

Esercizio n. 4
Per ognuna delle seguenti trasformazioni, proponete un possibile meccanismo.

ESERCIZIO N1
a) (2R)-2-iodobutano + (2S)-2-iodobutano;
b) (2S)-1-bromo-2-butanolo + (2R)-1-bromo-2-butanolo;
c) (2S)-1,2-dibromobutano + (2R)-1,2-dibromobutano;
d) (2S)-2-clorobutano + (2R)-2-clorobutano;
e) butanolo;
f) (2R)-2-butanolo + (2S)-2-butanolo;
g) (2R)-2-butanolo + (2S)-2-butanolo;
h) (2R)-1-cloro-2-iodobutano + (2S)-1-cloro-2-iodobutano;
i) 1,2-epossibutano;
l) (2S)-2-isopropossibutano + (2R)-2-isopropossibutano;
m) butanolo.
LikeLike
e) ed m): 1-butanolo
LikeLike
ESERCIZIO N3
a) si formano solo gli stereoisomeri trans del cloroetilcicloesano;
b) (2R,3S)-2,3-dicloroeptano + (2S,3R)-2,3-dicloroeptano;
c) (1S,2S)-2-bromo-1-etil-1-cicloesanolo + (1R,2R)-2-bromo-1-etil-1-cicloesanolo;
d)
e) si formano diastereoisomeri di cui uno in maggior quantità: (1R,2S)-2-metil-1-ciclopentanolo + (1S,2S)-2-metil-1-ciclopentanolo;
f) (2S)-5-metilbiciclo[4.4.0.]-2-decanolo + (2R)-5-metilbiciclo[4.4.0.]-2-decanolo.
LikeLike
a): stereoisomeri trans? il carbocatione 1-etilcicloesile viene attaccato dal cloruro: si forma 1-cloro-1-etilcicloesano
d) non abbiamo ancora studiato questa reazione
f) la configurazione del carbonio 5? deve essere inserita nel nome
LikeLike