Acidi e basi II

1) Scrivi i prodotti dele seguenti reazioni acido-base e indica la direzione dell’equilibrio

2) Metti i seguenti composti in ordine di basicità crescente

3) Rispondere ai seguenti quesiti:
a) A quale valore di pH la concentrazione della forma basica di un composto con pKa 6.2 è 100 volte maggiore rispetto alla forma acida?
b) A quale valore di pH la concentrazione della forma acida di un composto con pKa 3.4 è 10 volte maggiore rispetto alla forma basica?
c) A quale valore di pH il 50% di un composto con pKa 7.2 si troverà in soluzione nella forma basica?
4) Per ciascuno dei seguenti composti, scrivi la forma predominante a pH 3; 6; 10; 14
CH3CH2OH (pKa= 15,9)
CH3COOH (pKa= 4,8)
CH3CH2NH3+ (pKa= 11,0)

(pKa=10)
5) Dire quale atomo nella seguente molecola può essere più facilmente deprotonato

1) a. prodotti: CH3COO- + CH3CH2OH , l’equilibrio è spostato verso l’acido più debole, verso sinistra
b. prodotti: CH3CH2O- + NH3, l’equilibrio è spostato verso destra
2) ordine di basicità crescente: c,a,b. il composto meno basico è sicuramente l’ultimo perchè è l’unica specie che non è carica negativamente; la prima invece può dare risonanza, quindi è più stabile e più debole, meno basica;la b. è il composto più basico perchè quello meno stabile e più reattivo.
3) a. ph=8.2
b. ph=2.4
c. ph=7.2
4) a. forma predominante a:
ph=3-> forma acida, ph=6-> forma acida, ph=10-> forma acida, ph=14-> forma acida
b. forma predominante a:
ph=3-> forma acida, ph=6-> forma basica, ph=10-> forma basica, ph=14-> forma basica
c. forma predominante a:
ph=3-> forma acida, ph=6-> forma acida, ph=10-> forma acida, ph=14-> forma basica
d. forma predominante a:
ph=3-> forma acida, ph=6-> forma acida, ph=10-> 50% forma acida e 50% forma basica, ph=14-> forma basica
5) OH??
LikeLike
5) sì. Dire quale atomo sarà deprotonato prima da una base, equivale a dire quale idrogeno è più acido nella molecola
LikeLike