Strutture di Lewis




ERRATA CORRIGE: Domanda 6: “Quale/i delle seguenti strutture è/sono incompleta e/o errata? (potrebbe esserci più di una risposta corretta)
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
ERRATA CORRIGE: Domanda 6: “Quale/i delle seguenti strutture è/sono incompleta e/o errata? (potrebbe esserci più di una risposta corretta)
Es 1 a)
ES 2 b)
Es 3 c)
Es 4 d)
Es 5 c)
Es 6 a),b),d) sono incomplete,ci sono coppie di e- in meno o in più b) completa
Es 7
a) i due carboni formano doppio legame, cariche formali C=0 N=+1
b) carbonio e azoto formano doppio legame , cariche formali C=0 N legame doppio =+1 N legame singolo =0
Es 8
a) ione nitrato 3 strutture di risonanza
b) ione carbonato 3 strutture di risonanza
c) ione solfito 3 strutture di risonanza
d) ione fosfato 4 strutture di risonanza
Es 9
b)-f)-i)-j)-k) tutti gli atomi hanno carica formale 0
a) gli atomi di azoto hanno carica formale +1 e -1
c) un atomo di carbonio ha carica formale -1
d)-e) un atomo di azoto ha carica formale +1
d)-e)-f)-g) un atomo di O ha carica formale -1
c)-g) un atomo di O ha carica formale +1
h) un atomo di zolfo ha carica formale +1
LikeLike
Ricontrollare le strutture e il numero di strutture di risonanza per lo ione solfito e lo ione solfato.
Ricontrollare le cariche formali dei composti F e H dell’esercizio 9. In particolare, non sono d’accordo che f sia tra le strutture in cui O ha carica formale -1 (ma sono d’accordo che sono 4). In ogni caso, nel riportare i risultati di questo esercizio, sarebbe opportuno indicare i numeri seguiti dalle lettere che corrispondono alla risposta. Faccio un esempio: se b, f,i, j, k sono le strutture in cui tutti gli atomi hanno carica formale 0, la risposta dovrebbe essere riportata in questo modo:
1. b, f, i, j, k
LikeLike
Per l’esercizio 7, non dimenticare le coppie solitarie
LikeLike
prof ho fatto un errore nel riportare l’esercizio,
Es9
1.F
5.H e 8.H
LikeLike
Ok. NB: per l’esercizio 8, le strutture da ricontrollare sono quelle del fosfato (dato che non c’è il solfato tra gli esercizi)
LikeLike
es1: a
es 2: b
es 3:c
es4:d
es5:c
es 7: a) c=c Cariche formali C: 0 N: +1
b) C=N e poi due coppie solitarie 1 su N e 1 su N cariche formali : C:0 N doppio legame :+1 N: 0
es 8: ione nitrato 3 strutture di risonanza
ione carbonato 3 strutture di risonanza
ione solfito 3 strutture di risonanza
ione fosfato 4 strutture di risonanza
es 9: 1) tutte con carica formale 0 : B F I J
2) N carica formale +1 : A D E
3) N carica formale -1 : A K
4) O carica formale +1 : C
7) C carica formale -1 : C
8) Z carica formale +1 : H
LikeLike
Rivedere strutture di risonanza del fosfato.
Es.9 1) manca una; 3) non sono d’accordo con K, 4 manca una, 5) ?
LikeLike
Un suggerimento per l’esercizio 9, potrebbe essere quello di ricontrollare le cariche formali delle strutture DEGHK (prima ricontrolla se hai trascritto bene). NB: il simbolo dello zolfo è S!
LikeLike
1.a
2.b
3.c
4.d
5.c
6.a,c
7.a Tra i 2 carboni, ci deve essere un doppio legame; gli idrogeni e i carboni hanno carica formale pari a 0, mentre l’azoto ha carica formale pari a +1
b. Tra l’atomo di carbonio e l’atomo di azoto ci deve essere un doppio legame e bisogna aggiungere una coppia solitaria di elettroni sui restanti atomi di azoto, che non formano il doppio legame con il carbonio. L’atomo di azoto, che forma il doppio legame con il carbonio, ha una carica formale pari a +1; gli atomi di idrogeno, l’atomo di carbonio e gli atri due atomi di azoto hanno una carica formale pari a 0.
8.a.3;b.3;c.3 ;d.4
9.a.2,3; b.1; c.4,7; d.2,5; e.2,5; f.1; g.4,5; h.5,8; i.1; j.1; k.1
LikeLike
6 non è completa la risposta
8d. Ricontrolla
LikeLike
1) A
2) B
3) C
4) D
5) C
6) A-C sono incomplete; D è errata
7) a) C’è un doppio legame carbonio-carbonio. Cariche formali: H=0, C=0, N=+1
b) C’è un doppio legame tra carbonio e azoto, una coppia solitaria di elettroni sui due atomi di azoto. Cariche formali: H=0, C del doppio legame=0, N del doppio legame=+1, N=0.
8) a- 3 strutture di risonanza dove si alternano i doppi legami N-O
b- 3 strutture di risonanza dove si alternano i doppi legami C-O
c- 3 strutture di risonanza dove si alternano i doppi legami S-O
d- 5 strutture di risonanza dove si alternano i doppi legami P-O e una struttura in cui non ci sono doppi legami.
9) 1- B, F,I, J, K
2- A,D,E
3- A
4- C, G
5- D, E, G, H
6- nessuna struttura
7- C
8- H
LikeLiked by 1 person