Tag Archives: Turni

AVVISI LABORATORIO DIDATTICO

IL IV turno di laboratorio, previsto per martedì alle 14:30, è anticipato alle 14:00.


Tutti gli studenti che hanno preso parte alla terza esperienza di laboratorio potranno pesare i cristalli di paracetamolo ottenuti mercoledì pomeriggio secondo il seguente calendario:

14:30 I turno
15:00 II turno
15:30 III turno
16:00 IV turno


Si ricorda che TUTTI i quaderni di laboratorio dovranno essere consegnati entro il 15 gennaio, ma chi intende sostenere l’esame orale il 10 gennaio dovrà consegnarlo prima della pausa natalizia.

Chi non avrà consegnato il quaderno non potrà sostenere l’esame.

Laboratorio didattico di Chimica Organica – Esercitazione n° 2


2A: Valutazione della resa e della efficienza di separazione di cumarina e acido benzoico

2B: Estrazione ed analisi TLC di principi attivi da farmaci antinfiammatori

GLI STUDENTI ASSENTI ALLA LEZIONE TEORICA (TENUTASI VENERDì 11/11) NON SARANNO AMMESSI IN LABORATORIO.

Laboratorio didattico di Chimica Organica – Esercitazione n° 1


SEPARAZIONE DI SOSTANZE ORGANICHE IN MISCELA

DISPENSA:

Le slide della lezione sono disponibili al seguente link: Lezione Lab 1

GLI STUDENTI ASSENTI ALLA LEZIONE TEORICA (TENUTASI VERDì 21/10) NON SARANNO AMMESSI IN LABORATORIO. Coloro che non hanno potuto partecipare per cause di forza maggiore, dovranno dimostrare di aver chiari i principi teorici e le operazioni da effettuare, per poter essere ammessi in laboratorio. Questi studenti sono invitati a contattare al più presto la docente per concordare data e ora del colloquio volto a verificare la loro idoneità a partecipare all’esperienza.

Concorso miglior relazione di laboratorio


Tutti gli studenti del corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche che hanno partecipato all’esperienza di laboratorio sulla sintesi del paracetamolo potranno partecipare a questo concorso

Le TRE relazioni migliori (valutate dal docente e dai componenti di una commissione appositamente costituita) vinceranno un PREMIO (materiale). Le relazioni saranno valutate sulla base dell’aderenza alle linee guida sotto riportate, inclusi gli aspetti di precisione, accuratezza, capacità di sintesi e utilizzo dell’appropriato linguaggio tecnico. Saranno valutate dettagliatamente anche le singole sezioni (dal titolo, passando per i risultati, fino ai riferimenti bibliografici). Saranno infine premiate anche l’originalità e la capacità di discutere in maniera critica i risultati ottenuti.

Per dubbi di tipo tecnicno relativi alla stesura della relazione è possibile far riferimento al docente.

La premiazione ufficiale avverrà in presenza del docente, del direttore di dipartimento e del presidente del corso di studi e i risultati saranno pubblicati sul blog, sui social relativi e sulle pagine ufficiali del DiSTABiF.

Le relazioni vanno consegnate IN FORMATO CARTACEO al docente entro il 10 maggio.
Sull’aula virtuale di Teams saranno a breve disponibili le date e gli orari in cui è possibile consegnare la relazione.

Laboratorio di Chimica Organica-Scienze Biologiche


Si è conclusa oggi l’esperienza di laboratorio che ha coinvolto un gruppo di studenti del II anno di Scienze Biologiche. Esperienza che ha avuto come scopo la sintesi del paracetamolo. In particolare, oggi abbiamo valutato la resa e la purezza dei cristalli ottenuti (Gruppo I, Gruppo II) e introdotto le tecniche utili per l’analisi e l’identificazione dei composti organici.

È aperta ora la competizione per la miglior relazione di laboratorio.
La data ultima per la consegna è il 10 maggio!

“Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate.” -Marie Curie

« Older Entries