Category Archives: Avvisi CO SB

CdL Scienze Biologiche – Risultati II prova di recupero e prova scritta del 16/02/2023

II Prova di recupero e ammissione all’orale

Di seguito sono riportati gli studenti che, sulla base della media dei punteggi delle due prove sostenute, sono ammessi a sostenere la prova orale in una delle date previste dal calendario. Si ricorda che è necessario prenotarsi (e che è assolutamente vietato prenotarsi per più di una data). Gli studenti possono usufruire di tutte le date destinate alle prove intercorso e della data del 2 marzo. Per ciascuna data, sono stati aggiunti dei posti. In caso di difficoltà nel trovare una data adatta, lo studente interessato dovrà contattare la docente al più presto.
Gli studenti in giallo sono ammessi con riserva.

La casella relativa alla media è quella che contiene la matricola. Le altre caselle fanno riferimento a ciascuna prova sostenuta.

Si ricorda che le prove intercorso esonerano dallo scritto solo se si sostiene l’esame orale entro il 15 marzo (ultima data prevista).

Si ricorda, inoltre, che l’intero programma sarà oggetto di discussione alla prova orale.


ELENCO STUDENTI NON AMMESSI ALL’ESAME ORALE

Gli studenti del seguente elenco non hanno raggiunto una votazione media sufficiente per l’ammissione all’esame orale e dovranno quindi sostenere lo scritto intero


Prova scritta

Di seguito sono riportati i risultati della prova in oggetto.

Per tutti gli studenti la prova si intende NON superata:
in arancione è indicata un’insufficienza grave (voto<15),
in rosso o nero è indicata una insufficienza gravissima (rosso–> voto<12, nero <6).
Si ricorda che i voti sono espressi in trentesimi!


Tutti coloro che hanno sostenuto le prove in oggetto potranno prenderne visione nel corso del ricevimento, che va prenotato utilizzando il link apposito

CdL Scienze Biologiche: aggiornamento calendario esami-sessione anticipata a.a. 2022-2023

Sono state aggiunte diverse date d’esame.
NB: il numero massimo di prenotazioni possibili per le nuove date di marzo è 4 poiché sarà possibile fare esami solo il pomeriggio.

Gli studenti già prenotati per le date di marzo con più posti, saranno contattati per tempo nel caso fosse necessario spostare una parte degli esami.  

L’orario di inizio di tutti gli esami orali del mese di febbraio è fissato alle 9:30. Per gli appelli di marzo, seguiranno ulteriori indicazioni.
Le prove scritte cominceranno, invece, alle 15:00.

Le date in verde sono destinate agli studenti che avranno superato le prove intercorso. La prenotazione sarà possibile a partire da martedì 20 dicembre alle 20:00. Per ogni data è previsto un numero massimo di 8 prenotati. La prenotazione per più date è assolutamente vietata. In caso di prenotazioni multiple, saranno eliminate tutte le prenotazioni dello studente in questione.

Le date evidenziate in giallo non sono prenotabili per i seguenti motivi:
il 27/02 è destinato agli studenti inizialmente prenotati per il 17/02. A causa di impegni istituzionali della docente, gli esami previsti per il 17 sono infatti rimandati al 27. Gli studenti prenotati per il 17 che non intendono aspettare così a lungo, possono modificare la loro prenotazione nel modo seguente: 1. È possibile prenotarsi per il 15/02; 2. In via eccezionale, è possibile contattare la docente via e-mail per chiedere di aggiungersi ad uno degli altri appelli vicini anche in assenza di posti disponibili. Se ci sono posti disponibili nella data scelta, non è necessario contattare la docente: basterà a quel punto MODIFICARE la prenotazione.
-il 2/03 è una data di riserva.

La prenotazione alle prove scritte è già possibile.

Nelle prime due date disponibili saranno previste delle prove di recupero per coloro che, pur evendo sostenuto tutte e 4 le prove intercorso, non sono stati ammessi all’orale.

Le date destinate agli orali da prova intercorso (“Esame Orale PI”) sono prenotabili anche da coloro che avranno superato le prove di recupero, ma solo dopo la pubblicazione dei risultati della II prova.

Si ricorda che prentazioni multiple sono vietate e risulteranno nell’annullamento di tutte le prenotazioni dello studente in questione.

Tutti coloro che supereranno la prova scritta saranno automaticamente prenotati per l’esame orale successivo (indicato in azzurro sul calendario); non sarà quindi necessaria la prenotazione.

PRENOTAZIONE ESAMI


CdL Scienze Biologiche – CdLM Biologia – Incontro ERASMUS

Giovedì 2 Febbraio 2023 alle 17:00 si terrà su Teams un incontro dedicato a tutti gli studenti dei corsi di Laurea in Scienze Biologiche e in Biologia interessati alla partecipazione al bando Erasmus.

Il codice per unirsi al Team è il seguente: 2fxpbsr


Per informazioni e qualsiasi problematica relativa all’ERASMUS è possibile contattare la Prof. Monica Scognamiglio (monica.scognamiglio@unicampania.it)

CdL Scienze Biologiche – Risultati I prova di recupero e prova scritta del 25/01/2023

I Prova di recupero

Tutti gli studenti che hanno sostenuto la prima prova di recupero sono ammessi alla seconda prova, che si terrà il 16/02. Gli studenti identificati con il colore verde sono ammessi con sufficienza (verde scuro voti più alti). Gli studenti in giallo e arancione sono ammessi con riserva.

Sarà possibile prendere visione delle correzioni durante il prossimo incontro programmato per il 6 febbraio. In alternativa, è possibile farlo nel corso del ricevimento (che è necessario prenotare utilizzando l’apposito link).


Prova scritta

La prova scritta non è stata superata da nessuno degli studenti che l’hanno sostenuta, i quali hanno ottenuto una votazione inferiore/uguale a 3/30.
Ottenere questo risultato indica una scarsissima (se non NULLA) preparazione. Si ricorda che l’esame non è una lotteria da tentare (più o meno) ad ogni appello. Il superamento dell’esame prevede che si raggiungano dei requisiti minimi di sufficienza e non di certo una “collezione” di un certo numero di “tentativi”.

Nel caso si dovessero riscontrare difficoltà nell’affrontare lo studio della Chimica Organica, è possibile prenotare il ricevimento con la docente con la quale sarà possibile individuare le misure da attuare per raggiungere i requisiti di sufficienza necessari per il superamento dell’esame. In ogni caso, il raggiungimento di questo obiettivo non può prescindere da un’azione fondamentale:

STUDIARE

Avvisi

Si comunica che l’aula in cui si terranno gli esami orali previsti per la giornata di domani è l’aula L.

Si comunica anche che sono state pubblicate le soluzioni di diversi esercizi (è necessario scaricarle dai commenti ai diversi post e utilizzare la solita password) e dell’ultima challenge. Tra gli esercizi da svolgere, ho dato, tra l’altro priorità a quelli che includevano meccanismi non esplicitati sul libro. In ogni caso, vi ricordo che alcuni meccanismi non sono esplicitati sul libro semplicemente perchè I) ricalcano altri (es. idrolisi estere/transesterificazione) II) sono riportati in altri capitoli (es. primo passaggio della sintesi Kiliani-Fischer= addizione ione cianuro ad aldeidi e chetoni).
Le reazioni di cui non sono stati affrontati i meccanismi sono pochissime (es. ossidazione degli alcoli, idrogenazione catalitica)…per chi ha seguito il corso, questa dovrebbe essere un’informazione già acquisita.

In ogni caso, se pensate di non aver chiaro uno dei meccanismi NON ESPLICITATI sul libro, potrete farlo presente utilizzando questo link. Sarà possibile fare questa segnalazione entro venerdì 27/01 (NB: prima vi prego di verificare che esso non sia stato già riportato nelle correzioni agli esercizi).

In serata sarà pubblicata la soluzione della challenge del 19/11. Oltre a questa, non saranno pubblicate ulteriori correzioni, ma in caso di dubbi sarà sempre possibile utilizzare il ricevimento per confrontarsi con la docente.


Avviso: esami orali per gli studenti che hanno superato le prove intercorso

Si ricorda che a seguito di un esame orale insufficiente sarà data la possibilità di ripetere l’esame orale senza dover sostenere la prova scritta, a meno di carenze gravissime e non recuperabili nei tempi previsti. Si ricorda anche che, se la condizione di non sufficienza dovesse persistere in occasione della seconda prova orale, sarà a quel punto necessario sostenere anche la prova scritta.

Gli studenti che dovranno ripetere la prova orale potranno utilizzare una delle date previste e destinate a coloro che hanno superato le prove intercorso.
In caso di indisponibilità di posti, sarà necessario contattare la docente che provvederà a fissare eventuali date aggiuntive o a prenotare lo studente per una delle date previste (la scelta della data sarà effettuata, ovviamente, di comune accordo).

Consiglio a tutti gli studenti che dovranno sostenere l’esame di leggere il seguente post, in cui troverete anche i CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO D’ESAME estratti dal regolamento didattico:

Avvisi

Gli studenti interessati a prendere visione dell’ultima prova intercorso devono prenotarsi. Consultare il seguente post per indicazioni:

Questo post sarà aggiornato di settimana in settimana con i nuovi appuntamenti: consultatelo sempre per essere aggiornati sulle aule e sugli orari!

Training pre-esame: in questa sezione, sul blog, troverete post utili per esercitarvi per lo scritto oltre che set di domande di supporto per esercitarvi alla prova orale. Nella sezione dedicata allo scritto, a breve saranno pubblicati anche dei set dedicati agli studenti che dovranno sostenere le prove facilitate.

« Older Entries Recent Entries »