CdL Biologia Chimica Bioorganica

In vista della prova intercorso un alcuni esercizi di spettroscopia, altri sono stati già inseriti nella cartella “materiale del corso” dell’aula virtuale in Microsoft team





Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
In vista della prova intercorso un alcuni esercizi di spettroscopia, altri sono stati già inseriti nella cartella “materiale del corso” dell’aula virtuale in Microsoft team
Di seguito sono riportati gli spettri di massa, IR ed 1H-NMR per un composto con formula elementare C9H10O2. Basandosi sulle informazioni spettroscopiche fornite, proporre la struttura del composto e scriverla nel riquadro sottostante. Evidenziare per ogni spettro le informazioni più importanti a supporto della struttura proposta
Di seguito sono riportati gli spettri di massa, IR ed 1H-NMR per un composto con formula elementare C9H10O2. Basandosi sulle informazioni spettroscopiche fornite, proporre la struttura del composto e scriverla nel riquadro sottostante. Evidenziare per ogni spettro le informazioni più importanti a supporto della struttura proposta
In fucsia, rosa e verde sono indicati gli studenti che hanno superato la prova, in giallo quelli che lo hanno fatto con riserva.
Gli altri colori indicano che la prova si intende NON superata: in rosso è indicata un’insufficienza (voto<15), in rosso mattone è indicata una insufficienza molto consistente (voto<10).
Tutti coloro che non hanno superato la prova potranno visionare l’elaborato prenotandosi per il ricevimento in piattaforma Teams esclusivamente mercoledì 13 aprile dalle 15 alle 16:30
Corso di Laurea Magistrale in Biologia
Docente: Prof. Brigida D’ABROSCA
SSD: CHIM/06
CFU: 7.00
Periodo di erogazione: SECONDO semestre
Si avvisano gli studenti prenotati per l’esame del 14 luglio 2021 a controllare l’email istituzionale al fine di verificare la calendarizzazione dell’esame in oggetto
Di seguito sono riportati i risultati della prova intercorso di spettroscopia.
Gli studenti la cui matricola è riportata in rosso, non hanno superato la prova.
La discussione della correzione del compito di spettroscopia ci sarà domani giovedì 17 giugno ’21 alle 16 nell’aula virtuale del corso.
Coloro che non hanno superato la prova e necessitano di chiarimenti inerenti il proprio elaborato dovranno inviare un’email al docente per concordare orario e data.
Validità della prova intercorso: L’esonero per la parte del programma inerente la spettroscopia , garantito dal superamento della prove intercorso in oggetto, risulta valido solo per coloro che sosteranno l’esame nelle date degli appelli previsti per la sessione estiva (23 giugno, 7 e 14 Luglio) e per la sessione autunnale (https://www.distabif.unicampania.it/images/didattica/diarioesami/LM6_Diarioesami_2020-2021.pdf
Chi non dovesse sostenere l’esame entro tale data, dovrà sostenere l’esame intero.
Coloro che intendono rinunciare alla valutazione ottenuta dalla prova di spettroscopia devono comunicare al docente la propria rinuncia mezzo email o Teams al massimo entro il giorno precedente rispetto data d’esame per la quale risultano prenotati.
Si ricorda che
Le prenotazioni degli esami chiuderanno cinque giorni prima della data dell’appello
Avranno accesso alla sede soltanto gli studenti prenotati regolarmente su ESSE3.