CdL Scienze Biologiche- Weekend Organic Chemistry Challenge -riapertura sfida

A breve sarà riaperta la sfida.

Le regole elencate di seguito saranno disponibili anche nel post della sfida, insieme ai suggerimenti. Questi ultimi, saranno inseriti anche come commento al post.

Coloro che hanno risposto nella giornata di ieri, potranno ora correggere eventuali errori.

Le regole sono le seguenti:

  • Potrete correggere SOLO il contenuto della risposta di UNO dei tre quesiti (e dovrete riportare solo quello nel nuovo commento).
  • Questa regola non si applica a coloro che hanno esagerato col numero di parole: in questo caso, potrete correggere la risposta anche di più quesiti, a patto che non si modifichi il significato del contenuto (per dirla diversamente, potrete modificare la FORMA, ma non la SOSTANZA).
  • Chi ha sforato con le parole e pensa di dover correggere anche il contenuto, potrà apportare la prima correzione (quella relativa al numero di parole) a tutti i quesiti e la seconda (quella relativa al contenuto) solo ad uno dei quesiti (in accordo con la prima regola).
  • Saranno prese in considerazione solo correzioni ai commenti già presenti. Ossia, chi non ha già partecipato, non potrà farlo ora.
  • La sfida si arpirà alle 10:00 (quando saranno pubblicati i suggerimenti) e si chiuderà nuovamente alle 13:00 di oggi, domenica, 9/10.

2 comments

  • DANIELA CARTINI

    1) Sp2 è più corto di sp3. Nella prima molecola il carbonio è ibridato sp2 . La geometria è trigonale . Maggiore carattere s . Il carbonio nella seconda molecola è ibridato sp3. C’è una coppia solitaria nell’orbitale sp3.
    2)Minore pka maggiore acidità . L’acidità in questo caso è influenzata da effetto induttivo . Minore effetto induttivo maggiore pka . L’insaturazione crea una condizione di effetto induttivo. . Il carbonile risulta più carico positivamente .
    3) Questa molecola è un allene . Nell’allene i due doppi legami si trovano su due piani diversi formando un legame di 90° . L’atomo centrale ha ibridazione sp . Ciascuno dei carboni terminali ha ibridazione sp2

    Like

    • Palmira Laudando

      Il secondo é un acido più forte perché la sua base coniugata essendo più stabile per via della delocalizzazione elettronica é più debole.

      Like