CdL Scienze Biologiche – Avviso prova scritta 08/04/2022

Si comunica che, a seguito della richiesta di diversi studenti, sarà possibile sostenere l’esame nell’appello in oggetto anche per coloro che hanno già sostenuto la prova scritta in data 22/03, nonostante l’intervallo di soli 17 giorni tra i due appelli.
Si invitano, in ogni caso, gli studenti interessati ad una opportuna e critica autovalutazione della preparazione.
Si ricorda, infatti, che l’ammissione alla prova orale è subordinata alla dimostrazione, da parte degli studenti, di una preparazione di base sulla nomenclatura, sulla reattività e sugli aspetti stereochimici dei composti organici. Preparazione che non si acquisisce certamente in 17 giorni, soprattutto se la prova precedente è stata valutata gravemente insufficiente.
Si chiarisce, inoltre, che il superamento della prova scritta determina l’ammissione alla prova orale durante la quale lo studente dovrà dimostrare la capacità di ragionamento e di collegamento tra i vari argomenti del corso (vedere Syllabus per ulteriori dettagli).
Su questo blog sono disponibili delle esercitazioni per l’autovalutazione sia in preparazione della prova scritta, sia di quella orale (consultare la pagina dedicata). Qualora si dovessero riscontrare difficoltà nell’affrontarle, si consiglia un ulteriore approfondimento e/o un colloquio con il docente al fine di valutare le opportune misure atte a colmare eventuali lacune e a chiarire eventuali dubbi (si invitano gli studenti a consultare le informazioni al seguente link: https://chimicaorganicadistabif.com/2022/02/28/pronti-per-lesame/)
Si ricorda, infine, che il superamento dell’esame prevede che si raggiungano dei requisiti minimi di sufficienza e non di certo una “collezione” di un certo numero di “tentativi”. Per informazioni più dettagliate si rimanda al regolamento didattico del Corso di laurea in Scienze Biologiche, allegato 7, CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO D’ESAME.
SI SOTTOLINEA LA DISPONIBILITA’ DEL DOCENTE A DARE CHIARIMENTI SUI VARI ARGOMENTI durante il ricevimento, prenotabile seguendo il link “prenotazione ricevimento” o inviando un messaggio via chat di Teams.