CdL Scienze Biologiche – Risultati Terza Prova e Ammissione alla Quarta Prova Intercorso

RISULTATI TERZA PROVA INTERCORSO
Di seguito sono riportati i risultati della terza prova intercorso.
Gli studenti identificati con il colore verde hanno superato la prova con sufficienza, quelli in giallo con riserva, quelli in arancione e rosso hanno ottenuto un punteggio che corrisponde ad un’insufficienza grave.
Tutti coloro che sono indicati dai colori giallo, arancione e rosso hanno mostrato delle lacune GRAVISSIME relative alle reazioni degli alcheni. Dovranno pertanto mostrare di averle colmate nella prossima prova intercorso (per le ammissioni si veda il seguito del post), svolgendo degli esercizi aggiuntivi su questi argomenti. Le modalità saranno chiarite nei dettagli lunedì 10 gennaio a lezione. Intanto vi consiglio di studiare in maniera seria questi argomenti.
Suggerisco inoltre a TUTTI, anche a coloro che hanno superato con sufficienza, di prendere visione del compito. Vi ricordo che tutti gli argomenti saranno oggetto dell’esame orale. Sarà possibile visionare e discutere gli argomenti della prova IN PRESENZA prenotandosi utilizzando il form che sarà condiviso sull’aula virtuale. Chi non fosse nelle condizioni di venire in dipartimento, potrà accordarsi col docente per discutere della prova online. Le motivazioni valide per richiedere l’appuntamento online sono le stesse che si applicano agli esami e sono consultabili sulla pagina del dipartimento.
Nei prossimi giorni sarà condiviso qui sul blog e/o nell’aula virtuale del materiale di supporto allo studio.
Intanto consiglio a tutti, incluso a chi ha superato la prova con sufficienza di:
- studiare per bene gli argomenti oggetto della prova (alcheni, delocalizzazione elettronica, nomenclatura di molecole con più gruppi funzionali e legami multipli)
- esercitarsi con gli esercizi proposti sul blog e con quelli proposti alla fine del capitolo del libro di testo
- svolgere gli esercizi che saranno condivisi con voi nei prossimi giorni e che serviranno per preparare l’esercitazione del 7 gennaio
- PARTECIPARE IN MANIERA ATTIVA all’esercitazione del 7 gennaio (“seguire” l’esercitazione serve a ben poco) e a quelle successive
- evidenziare la STEREOCHIMICA DELLE REAZIONI, in particolare per gli alcheni, così come dettagliatamente descritto nel libro di testo alle pagine 264-275
- rivedere le regole di nomenclatura
- studiare in particolare gli effetti della delocalizzazione elettronica sul pKa, come riportato nel libro di testo al paragrafo 8.9, gli effetti elettronici (par. 8.10)
- Rivedere i concetti generali di stereochimica
- Approfondire i meccanismi di reazione
- Esercitarsi al ragionamento (come detto più volte, le challenge sono una buona occasione per farlo).

NB: I BONUS ottenuti dalla vittoria della Weekend Organic Chemistry Challenge (e delle sfide a sorpresa) sono già stati aggiunti nel conteggio del punteggio finale.
SI SOTTOLINEA LA DISPONIBILITA’ DEL DOCENTE A DARE CHIARIMENTI SUI VARI ARGOMENTI durante il ricevimento, prenotabile seguendo il solito link o inviando un messaggio via chat di Teams.
AMMISSIONE ALLA QUARTA PROVA INTERCORSO
Di seguito sono riportati gli studenti che, sulla base della media dei punteggi delle tre prove sostenute, sono ammessi a sostenere la quarta prova intercorso. Tutti coloro che hanno sostenuto la terza prova sono ammessi a sostenere la quarta. In giallo sono riportati coloro che sono ammessi con riserva, in arancione coloro che sono ammessi con insufficienza grave. Questi ultimi dovranno necessariamente (per ovvie ragioni, dato che l’ammissione si basa sulla media dei punteggi delle prove) superare la prossima prova con un voto alto per poter essere ammessi all’orale senza sostenere l’esame scritto.

NB: eventuali anomalie in queste liste potrebbero essere dovute ad una errata comunicazione della matricola. Di conseguenza siete invitati a contattare il docente nel caso in cui la vostra matricola non dovesse essere presente negli elenchi relativi ai risultati della prova o in quelli relativi all’ammissione, pur avendo sostenuto la terza prova intercorso.
Pingback: CdL Scienze Biologiche – Ammissione alla Prova Orale | Chimica Organica-DiSTABiF