ALLENAMENTO PER LA PROVA INTERCORSO del 1° dicembre – 2 parte

- Quale delle seguenti proiezioni di Fischer non corrisponde alla struttura prospettica dell’1-bromoetanolo mostrata?

2. Quanti centri stereogenici sono presenti in questa molecola?

3. A quale delle seguenti proiezioni di Fischer corrisponde la struttura prospettica del 3-mercapto-2-etanolo mostrata?

4. Individuare la corretta relazione stereochimica tra le seguenti strutture:

5. Indica la configurazione R, S, E, Z, o “achirale” ai centri indicati dalle frecce

6. Assegnare il nome IUPAC, comprensivo di stereochimica, al seguente composto:

ESERCIZIO 1
A-B-C non corrispondono alla struttura prospettica mostrata in figura
ESERCIZIO 2
5 centri stereogenici che sono i 3 carboni chirali, il doppio legame e l’anello del cicloesano
ESERCIZIO 3
D
ESERCIZIO 4
B e D sono lo stesso composto perché presentano stessa configurazione assoluta
A-B e A-D sono coppie di enantiomeri
A-C, B-C, D-C sono diastereoisomeri
ESERCIZIO 5
a= R
b= achirale poiché presenta 2 gruppi CH3 identici
c= E
d= S
e= Z
f= S
ESERCIZIO 6
(E,5S,7R)-8-bromo-7-(4-metilcicloesil)-5-metossi-2-otten-1-olo
Prof. ho dei dubbi soprattutto sugli esercizi 4 e 6
LikeLike
Esercizio 1: solo 1 struttura non corrisponde a quella prospettica.
LikeLike
Esercizio 2: ricontrolla!
Esercizio 5: indica nella parentesi -7-((trans)-4-metilcicloesil)-
LikeLike
ESERCIZIO N1
A SICCOME HA L’OH DAL PUNTO DI VISTA DELLO SPETTATORE NELLA FISHER INVECE NELLASTRUTTURA INIZIALE CE L’HA LONTANO POI HA IL QUARTO SOTITUENTE LONTANO DALLO SPETTATORE QUANDO IN REALTA è VICINO
ESERCIZIO N2
HA 7 STEREOGENICI
ESERCIZIO N3
D SICCOME HA SH LONTAO DALLO SPETTATORE E L’OH VICINO ALLO SPETTATORE
ESERCIZIO N4
A E B ENANTIOMERI SICCOME HANNO CONFIGURAZIONE SR E SR INVECE C E D SS E RR INVECE RISPETTIVAMENTE A CON C E D SONO DIASTEREOISOMERE E B- CD DIASTERESOMERI E VICEVERSA
ESERCIZO N5
A = R ED è CHIRALE
B =è ACHIRALE
C=E
D= S ED è CHIRALE
F=S ED è CHIRALE
LikeLike
2) sono presenti 5 centri stereogenici(3 C chirali,il cicloesano e il doppio legame)
3)D
4) A e B sono enantiomeri
B e C Diastereoisomeri
Ce D enantiomeri
A e C stessa struttura
B e D Diastereoisomeri
5) a=R
b=achirale
d=S
In f la rotazione è oraria ma poichè il 4 sostituente è vicino l’osservatore la configurazione è in realtà S
6) 8-bromo-(5-metossi)-(7R-trans-metilcicloesil)-2-penten-1-olo
LikeLike