CdL Scienze Biologiche – Avvisi Prova intercorso

Avvisi importanti in vista della prova intercorso

Coloro che dovranno sostenere la prova intercorso dovranno seguire tutte le indicazioni già utilizzate nel sostenere gli esami online. In particolare, dovrete:

– avere una connessione stabile

– avere microfono funzionante

– avere videocamera funzionante

– avere la possibilità di condividere lo schermo del computer (attraverso l’apposita funzione presente in piattaforma)

– essere soli nella stanza

– avere sulla scrivania solo un foglio bianco ed una penna.

– è necessario inoltre avere a disposizione una scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Infine, coloro che hanno avuto difficoltà ad accedere al form nel corso dell’esercitazione, dovranno risolvere il problema entro lunedì. Un link di prova sarà caricato domani (venerdì 6/11) nell’aula virtuale. Nel caso in cui il problema dovesse sussistere, è consigliato riaccedere a Teams. Se neppure in tal caso il problema fosse risolto, l’invito è a contattare il docente del corso al più presto.

Appuntamenti e consigli in preparazione della prova intercorso:

  • Domani 6/11 alle 17:00 chi ha dubbi su acidi e basi può collegarsi durante il ricevimento per chiedere chiarimenti ai dubbi in questione. Sottolineo, come fatto più volte e come nel caso dei precedenti incontri di ricevimento mirati, che l’incontro non è né una lezione né una esercitazione. Sarete voi a pormi le domande relative ai vostri dubbi.
  • Chi avesse dubbi che riguardano altri argomenti può prenotarsi per gli altri orari del ricevimento usando il doodle che è stato condiviso sull’aula virtuale.
  • Le correzioni della prova di oggi saranno condivise in piattaforma Teams nella cartella “Materiale del Corso”.
  • Lunedì a lezione ci eserciteremo ulteriormente e sarà possibile chiedere chiarimenti relativi alla prova intercorso.
  • Entro sabato sarà pubblicato (in Teams) l’elenco di coloro che sono ammessi alla prova intercorso. Chi non è presente, ma pensa di essere in regola con le presenze (in base al regolamento che trovate nella cartella “materiale del corso” dell’aula virtuale) deve contattare al più presto il docente.
  • A breve saranno pubblicati sul blog ulteriori esercizi. Vi invito a risolverli e ad usare il blog stesso per il confronto e la correzione. È sempre possibile svolgere gli esercizi “vecchi” e anche chiedere chiarimenti (sempre attraverso l’area commenti – e ferma restando la possibilità di partecipare al ricevimento).
  • Oltre al supporto essenziale del libro e degli appunti del corso, qui sul blog trovate altro materiale interattivo che può esservi utile per chiarire eventuali dubbi residui.
  • Anche questa settimana si terrà la Weekend Organic Chemistry Challenge.

Buono studio!