Calendario dell’avvento della CHIMICA ORGANICA (4)

4- La Chimica in cucina: Zenzero

Note:
1. La piccantezza non è un gusto. La sensazione che proviamo quando mangiamo cibi piccanti è un mix di calore e dolore e un esempio di chemestesia, un fenomeno in cui composti chimici attivano recettori che mediano il dolore, il tatto o la percezione termica. Tra questi composti chimici, quello forse più “popolare” è la capsaicina, il composto responsabile della piccantezza dei peperoncini.
2. La reazione aldolica è un tipo di reazione specifico che sarà oggetto di studio.