Calendario dell’avvento della CHIMICA ORGANICA (3)

3- La Chimica del Cioccolato

Diciamo la verità: non abbiamo bisogno delle festività natalizie per mangiare cioccolato, ma sicuramente queste ultime ci danno una buona scusa per mangiarne di più. Quindi non possiamo non parlarne.
I due composti di cui parliamo qui, sono composti originariamente prodotti dalla pianta del cacao, ma la concentrazione di feniletilammina aumenta nel corso del processo di fermentazione e torrefazione.
La teobromina, molto simile alla caffeina, è presente, anche se in concentrazioni minori, pure nel caffè, nel tè e in altre fonti. Tra l’altro è anche vero che il cacao contiene caffeina. La teobromina potrebbe avere, nella pianta, un ruolo simile a quello della caffeina, con azione insetticida.