9 comments

  • – Esercizio n1
    Le reazioni B;C;D;E mi sembrano tutte corrette. La reazione A purtroppo non posso farla (non preente nel mio programma)

    -Esercizio n2
    Le reazioni A;C mi sembrano portare entrambe ad un composto meso.

    – Esercizio n3
    Il prodotto di reazione principale che si ottiene mi sembra il n3

    – Esercizio n4
    Credo sia la “B”

    – Esercizio n5
    A) Miscela racema di 2-iodobutano
    B) Butano
    C) 2,3-dibromobutano, composto meso

    – Esercizio n6
    A) H2O2 successivamente HCl e H2O, idem per la C)
    La B) credo sia un ozonolisi.. ?

    – Esercizio n7
    A;B;C credo portino tutte a prodotti meso
    D darà una miscela racema

    – Esercizio n8
    il numero 2

    – Esercizio n9
    4

    – Esercizio n10
    ozonolisi?

    – Esercizio n11

    Il doppio legame subisce un attacco elettrofilo, successivamente una trasposizione del gruppo metile forma un C+ terziario e il nucleofilo attacca questo creando la molecola target.

    – Esercizio n12
    B?

    – Esercizio n13
    A) Metilenecicloesano
    B;C non credo siano nel mio programma..

    – Esercizio n14
    A) Acido solforico e acqua
    B) ozonolisi?

    Like

  • monicascognamiglio

    Esercizio 1: errato, una delle 4 non è corretta. Rivedi il meccanismo di formazione delle aloidrine
    Esercizio 2: no, non entrambi. Rivedi la stereochimica dell’addizione di Br2 ad un alchene
    Esercizio 6: no. Si tratta di reazioni di sintesi di dioli vicinali.
    Ex 7: vedi commento all’esercizio 2. Nelle reazioni con Br2 l’addizione avviene solo in anti. La reazione è stereospecifica e stereoselettiva. Solo 1 dei composti darà come prodotto il composto meso. Tra l’altro in un caso come può formarsi il composto meso se non si formano carboni chirali?
    Ex 11: il doppio legame NON Subisce alcun attacco. Gli elettroni pi greco del doppio legame danno un attacco nucleofilo all’elettrofilo. Nelle reazioni sono SEMPRE gli ELETTRONI a spostarsi da un centro ricco di elettroni ad un centro povero di elettroni.
    Ex 13 A: dobbiamo partire da un alchene
    Ex 15 B: no, vedi commento all’esercizio 6

    Like

    • Chiaro.
      1: OH avrebbe dovuto trovarsi al posto del BR
      Meso: solo i trans portano al meso
      Non ricordo come sintetizzare dioli vicinali cis?
      13: il cicloesano che ha un CH2 legato con un doppio legame non si chiama “metilen”cicloesano?

      Like

  • 7: A meso
    B :miscela racemica
    3: 3
    4: B
    12: B
    2: A

    Like

  • Antonio Enrico di Monaco

    N7
    A e B meso

    Like

    • monicascognamiglio

      No, la reazione con Br2 è stereospecifica. Solo uno dei due darà il composto meso come prodotto

      Like

  • Valeria Angelino

    Esercizio 1: A, B.
    Esercizio 2: C
    Esercizio 3: 3
    Esercizio 5:
    a) (R)-2-iodobutano e (S)-2-iodobutano miscela racemica (enantiomeri)
    b) butano
    c) (2R,3S)-2,3-dibromobutano e (2R,3S)-2,3-dibromobutano composto meso
    Esercizio 6:
    a) aggiungo in una prima reazione l’MCPBA (acido meta-cloroperossibenzoioco) in modo tale da ottenere un epossido che poi in una secondazione reazione in ambiente acido (H3O+ ) o in ambiente basico (OH-) forma un diolo vicinale
    b)l’alchene reagisce con il permanganato di potassio KMnO4 formando un intermedio ciclico che a seguito di idrolisi forma il composto cis-1,2-cicloesandiolo.
    c)Questa volta l’epossido è sul cicloesano che in ambiente basico forma il trans-1,2-cicloesandiolo.

    Like